Quest'uomo è UN GRANDE UOMO
"
Una lamentela che trova tutti concordi riguarda il divario tra il tenore di vita dei politici e quello dei comuni cittadini: troppo alto quello dei primi rispetto agli stipendi medi percepiti dai secondi. Non è così per l'Uruguay, che vanta un presidente così virtuoso e onesto da essere classificato come il più povero del mondo. Nessuna costrizione o contingenza, anzi, si tratta di una libera scelta. Lo stile di vita di José Mujica si differenzia dalla maggior parte degli altri leader mondiali: vive in una fattoria sgangherata a pochi chilometri dalla capitale Montevideo, coltiva personalmente i terreni e devolve il 90% del suo stipendio (pari a 12 mila dollari) ai poveri del paese e ai piccoli imprenditori. Una scelta di vita apparentemente estrema, ma che lui ha sempre condotto anche prima dell'elezione: "Potrei sembrare un vecchio eccentrico...Ma questa è una libera scelta. Ho vissuto in questo modo per la maggior parte della mia vita". "da anna C. yahoo.it
chi non ha bisogno di troppo puo' aiutare gli altri, una cosa
piu' aliena degli alieni , piu' misteriosa della kabbalh, per gli italiani al governo
Non dico che uno si debba togliere il pane di bocca, o rinunciare a tutto, non dovrebbe essere nemmeno un diktat, ma il concetto è che qualcuno ha troppo, un troppo che non serve. Quando una persona dotata di un cuore, o di sentimenti, o di coscienza sà di avere troppo sarebbe naturale donare una parte a chi ha troppo poco. Chi ha troppo e vuole tutto è una mina per la società.
di M. Zavattaro
Nessun commento:
Posta un commento