IL RISVEGLIO DEL CADUCEO DORMIENTE: la vera genesi dell'Homo sapiens

IL RISVEGLIO DEL CADUCEO DORMIENTE: la vera genesi dell'Homo sapiens
VIDEO TRAILER

VIDEO SINOSSI DELL'UOMO KOSMICO

VIDEO SINOSSI DELL'UOMO KOSMICO
VIDEO SINOSSI DELL' UOMO KOSMICO
Con questo libro Marco La Rosa ha vinto il
PREMIO NAZIONALE CRONACHE DEL MISTERO
ALTIPIANI DI ARCINAZZO 2014
* MISTERI DELLA STORIA *

con il patrocinio di: • Associazione socio-culturale ITALIA MIA di Roma, • Regione Lazio, • Provincia di Roma, • Comune di Arcinazzo Romano, e in collaborazione con • Associazione Promedia • PerlawebTV, e con la partnership dei siti internet • www.luoghimisteriosi.it • www.ilpuntosulmistero.it

LA NUOVA CONOSCENZA

LA NUOVA CONOSCENZA

GdM

martedì 11 settembre 2012

PETTINATEVI, OGGI FACCIAMO LA FOTO DI CLASSE, LA NOSTRA.


BREVE STORIA DI UNA GENERAZIONE

"Eravamo ragazzi e ci dicevano: Studiate, sennò non sarete nessuno nella vita. Studiammo. Dopo aver studiato ci dissero: Ma non lo sapete che la laurea non serve a niente? Avreste fatto meglio a imparare un mestiere!. Lo imparammo. Dopo averlo imparato ci dissero: Che peccato però, tutto quello studio per finire a fare un mestiere?. Ci convinsero e lasciammo perdere. Quando lasciammo perdere, ...rimanemmo senza un centesimo. Ricominciammo a sperare, disperati. Prima eravamo troppo giovani e senza esperienza. Dopo pochissimo tempo eravamo già troppo grandi, con troppa esperienza e troppi titoli. Finalmente trovammo un lavoro, a contratto, ferie non pagate, zero malattie, zero tredicesime, zero TFR , zero sindacati, zero diritti. Lottammo per difendere quel non lavoro. Non facemmo figli - per senso di responsabilità - e crescemmo. Così ci dissero, dallalto dei loro lavori trovati facilmente negli anni 60, con uno straccio di diploma o la licenza media, quando si vinceva facile davvero: Siete dei bamboccioni, non volete crescere e mettere su famiglia. E intanto pagavamo le loro pensioni, mentre dicevamo per sempre addio alle nostre. Ci riproducemmo e ci dissero: Ma come, senza una sicurezza nè un lavoro con un contratto sicuro fate i figli? Siete degli irresponsabili. A quel punto non potevamo mica ucciderli. Così emigrammo. Andammo altrove, alla ricerca di un angolo sicuro nel mondo, lo trovammo, ci sentimmo bene. Ci sentimmo finalmente a casa. Ma un giorno, quando meno ce lo aspettavamo, il Sistema Italia fallì e tutti si ritrovarono col culo per terra. Allora ci dissero: Ma perchè non avete fatto nulla per impedirlo?. A quel punto non potemmo che rispondere: Andatevene affanculo!. (Breve storia di una generazione)
 
 
 

lunedì 10 settembre 2012

2012 PARLANO ANZIANI SAGGI

SALVE !

Dato che l'argomento è molto dibattuto e il problema "del mondo " riguarda tutti, vi propongo questo video un pò diverso dai soliti...

 Interessante video in cui parlano alcuni saggi di diverse nazioni .
 ( Il riferimento al 2012 sembra sottinteso )

sabato 8 settembre 2012

SONDA VOYAGER AI CONFINI DEL DEL NOSTRO SISTEMA SOLARE


    Di Matteo Zavattaro                               


La sonda VOYAGER ha raggiunto in confini del Sistema Solare , lanciata nel 1977 conteneva un messaggio inciso in un disco per eventuali extraterrestri, oltre ad una placca contenente alcune informazioni sull'umanità ( come quella del pioneer 10 ). Suoni immagini e varie informazioni.






Questo evento ricorda la voglia di allora di sapere se l'uomo è solo nell'universo, se esistono altre forme di vita, se queste forme di vita sono più avanti di noi...


« Questo è un regalo di un piccolo e distante pianeta, un frammento dei nostri suoni, della nostra scienza, delle nostre immagini, della nostra musica, dei nostri pensieri e sentimenti. Stiamo cercando di sopravvivere ai nostri tempi, ma potremmo farlo nei vostri. »

(Jimmy Carter, Presidente degli Stati Uniti d'America)

Con questa frase il presidente degli Stati Uniti lancia il suo messaggio verso le profondità astrali, in realtà è un messaggio posto a tutta l'umanità, un messaggio esistenziale che ripropone il tema della nostra presenza qui.

Torniamo al clima dell'epoca
Al tempo vi furono alcune polemiche: qualcuno infatti si chiese se era il caso di fornire informazioni su di noi, dato che non si poteva sapere, ovviamente, se questi eventuali "alieni" (nel caso fossero esistiti e avessero incontrato la sonda, si disse ) avessero avuto intenzioni amichevoli od ostili.
Guardare allo spazio e pensare allo spazio era una condizione che attraeva molto la gente, i dibattiti, dai più semplici ai più complessi erano frequenti e si spendeva molto in questa direzione.
Anche una parte della musica, negli anni più o meno intorno a quel periodo, era stimolata  da questa ottica: "oxigene " di jean michael Jarre faceva vibrare le menti in una dimensione cosmica...


 (placca sonda pioneer )

Concentrarsi sull'uomo e sulle sue potenzialità, sia come singolo, che come umanità, era un fatto che permeava e stimolava molte persone.





     Oggi ritorna l'eco di quegli anni, con la notizia che riappare sugli schermi dei nostri computer e che riporto sotto, anni mai finiti e anni sempre davanti all'uomo .
                                                                                                                             M.Z
da yahoo.it
"
Nate per lo studio dei giganti gassosi come Giove e Saturno, la partenza delle due sonde era stata programmata per sfruttare il raro allineamento planetario verificatosi a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta. Una disposizione astronomica vantaggiosa, capace di ridurre il carburante necessario a raggiungere le mete in programma e in minor tempo. Destinazioni centrate in pieno. Voyager 1, pur lanciata dopo la gemella, ma su una traiettoria più breve e veloce, visitò Giove nel marzo del 1979 e quindi nel novembre del 1980 Saturno, seguita poi dalla Voyager 2, la quale a sua volta si sarebbe spinta poi fino a Urano e Nettuno.

Grazie alle navicelle gli scienziati avrebbero potuto conoscere le facce dei giganti gassosi, delle loro lune e degli anelli di Saturno e mettere nel cassetto anche un insolito ritratto di famiglia: un'immagine ricostruita grazie agli scatti della Voyager 1 che mostra Giove, Terra, Venere, Saturno, Urano e Nettuno in posa. Dopo gli incontri con i pianeti e le loro lune, le sonde avrebbero continuato a spingersi ai confini del Sistema solare, tanto che gli ultimi dati provenienti dalla Voyager 1 la darebbero sul punto di tuffarsi nello Spazio interstellare, a circa 18 miliardi di chilometri dal Sole. Un viaggio che la vede portare con sé, oltre al bottino di scoperte scientifiche, il famoso disco placcato d'oro.
Ma cosa c'è impresso di preciso? Be', se qualcuno dovesse mai averlo tra le mani e riuscisse a estrapolarne i contenuti (scelti da una gruppo capitanato da Carl Sagan), avrebbe di fronte a sé una carrellata di immagini (da quelle dei pianeti, alla struttura del dna, al diagramma di un feto) e di contenuti sonori (Bach come Beethoven, o i suoni di vulcani e terremoti), insieme ai nostri saluti, pronunciati in una cinquantina di lingue diverse "





venerdì 7 settembre 2012

CROP CIRCLES fenomeni DI AGOSTO



 
  ( immagine tratta da www.cropcircleconnector.com )
 
I  crop circle di Agosto sono interessanti, questo  del 26 Agosto apparso in Inghilterra è estremamente complesso e preciso. Questo agroglifo racchiude in sè regole matematiche che prevedono una conoscenza di un certo livello.



 
 
 
Riporto sotto altre formazioni del mese
 
 
 
( immagine da www.portaldimensional.com )
 
 
 
 Il fenomeno dei crop circle è andato nel tempo rendendosi sempre più complesso e studiato da molte persone, da equipe di esperti a semplici appassionati.
Le raffigurazioni sono simboliche, sono cioè simboli che richiamano alla mente dei concetti.
 

mercoledì 5 settembre 2012

OSSERVATORIO SUL MONDO- 2012 e non 2012


Apprendiamo che ultimamente c'è stato un ciclone ad Haiti, un terremoto in Iran, poco tempo fa in Emilia Romagna, ricordiamo poi lo tzunami in giappone con terremoto, quello di Haiti del 2010 ecc..
guerra in Libia, rovesciamenti in Egitto, Tunisia, rivoluzione in Siria, instabilità in Nepal, inondazioni in varie parti del mondo...
Da qualche tempo sembra proprio che le cose non funzionino bene a vari livelli: climatico, geologico-terremoti, surriscaldamento ( Agosto secco con siccità e incendi: mancanza d'acqua in alcune città d'italia dove non era mai mancata prima. Il ritiro di ghiacci in Groenlandia e sul Monte Bianco come mai si era visto prima ) , guerre, carestie in Etiopia, crisi finanziaria ( default di alcuni stati ) e urgenze sociali, guerre tra religioni in altri luoghi ( ad esempio negli ultimi tempi in India per la prima volta sono stati uccisi dei Cristiani da degli "Induisti") , " battaglie " politiche .
Crisi di relazioni tra le persone, incomprensioni, persone che si approfittano degli altri, indifferenza ecc...
Si è molto parlato del 2012.
Cosa ne pensate, queste osservazioni fanno pensare ad un cambio , avvisaglie della necessità di cambiamenti nei modi di fare, rapportarsi e vivere, oppure ci vorrà molto tempo per assistere ad una inversione di tendenza?

lunedì 27 agosto 2012

IL RISCATTO DI DON CHISCIOTTE



Quante volte ci siamo sentiti come Don Chisciotte nella nostra vita? Quante volte abbiamo combattuto contro mulini a vento? Quante volte avremmo voluto gettare la spugna e dire: Basta ! Al diavolo tutto e tutti !
Credo che oggi più che mai, vedendo il mondo che ci circonda, sia sempre più facile scoraggiarci da qualsiasi pensiero o atto altruista.
Il ”Mondo Rovesciato” ha praticamente preso il sopravvento, lo abbiamo detto e ribadito più volte. La nostra “volontà” per un radicale cambiamento della società in cui viviamo,  è ormai ridotta al lumicino.
Ma ecco, in questi momenti,   io ricorro come i personaggi dei video-games, alla “pozione magica” che rivitalizza il mio spirito e la mia determinazione, per proseguire  la “RIVOLUZIONE”.
Questa “pozione”  io la ricerco e la trovo nelle gesta, negli scritti e nelle canzoni di persone che hanno avuto la volontà e il coraggio di essere veramente “RIVOLUZIONARI”, di mente e di fatto.
( Significato di RIVOLUZIONE :  1 - Rovesciamento radicale di un ordine politico-istituzionale costituito;
2 estens -  Trasformazione che si verifica in un settore d'attività o che investe la mentalità, la morale: r. tecnologica; r. dei costumi; innovazione culturale di vasta portata).
Come vedete, essere “rivoluzionari” non vuol dire necessariamente imbracciare le armi, ma ognuno, secondo le sue attitudini, può e deve “rivoluzionare” prima se stesso e poi insegnarlo agli altri:

 
“La vera rivoluzione deve cominciare dentro di noi.”
 (Ernesto Che Guevara de la Serna)



Cosi poi, ho scoperto che Francesco Guccini, aveva riscattato tutti i Don Chisciotte che albergano dentro di noi….e allora non mi stanco mai di ascoltarlo in questa canzone che è un po’ il mio inno preferito.
Voglio condividere tutto questo con chiunque di Voi …almeno per una volta si sia sentito così….
Marco La Rosa 

TESTO DELLA CANZONE : “DON CHISCIOTTE” di Francesco Guccini (2000)

“ Ho letto millanta storie di cavalieri erranti,
di imprese e di vittorie dei giusti sui prepotenti
per starmene ancora chiuso coi miei libri in questa stanza
come un vigliacco ozioso, sordo ad ogni sofferenza.
Nel mondo oggi più di ieri domina l'ingiustizia,
ma di eroici cavalieri non abbiamo più notizia;
proprio per questo, Sancho, c'è bisogno soprattutto
d'uno slancio generoso, fosse anche un sogno matto:
vammi a prendere la sella, che il mio impegno ardimentoso
l'ho promesso alla mia bella, Dulcinea del Toboso,
e a te Sancho io prometto che guadagnerai un castello,
ma un rifiuto non l'accetto, forza sellami il cavallo !
Tu sarai il mio scudiero, la mia ombra confortante
e con questo cuore puro, col mio scudo e Ronzinante,
colpirò con la mia lancia l'ingiustizia giorno e notte,
com'è vero nella Mancha che mi chiamo Don Chisciotte...  

[ Sancho Panza ] 
Questo folle non sta bene, ha bisogno di un dottore,
contraddirlo non conviene, non è mai di buon umore...
E' la più triste figura che sia apparsa sulla Terra,
cavalier senza paura di una solitaria guerra
cominciata per amore di una donna conosciuta
dentro a una locanda a ore dove fa la prostituta,
ma credendo di aver visto una vera principessa,
lui ha voluto ad ogni costo farle quella sua promessa.
E così da giorni abbiamo solo calci nel sedere,
non sappiamo dove siamo, senza pane e senza bere
e questo pazzo scatenato che è il più ingenuo dei bambini
proprio ieri si è stroncato fra le pale dei mulini...
E' un testardo, un idealista, troppi sogni ha nel cervello:
io che sono più realista mi accontento di un castello.
Mi farà Governatore e avrò terre in abbondanza,
quant'è vero che anch'io ho un cuore e che mi chiamo Sancho Panza...  

[ Don Chisciotte ] 
Salta in piedi, Sancho, è tardi, non vorrai dormire ancora,
solo i cinici e i codardi non si svegliano all'aurora:
per i primi è indifferenza e disprezzo dei valori
e per gli altri è riluttanza nei confronti dei doveri !
L'ingiustizia non è il solo male che divora il mondo,
anche l'anima dell'uomo ha toccato spesso il fondo,
ma dobbiamo fare presto perché più che il tempo passa
il nemico si fà d'ombra e s'ingarbuglia la matassa...  

[ Sancho Panza ]  

A proposito di questo farsi d'ombra delle cose,
l'altro giorno quando ha visto quelle pecore indifese
le ha attaccate come fossero un esercito di Mori,
ma che alla fine ci mordessero oltre i cani anche i pastori
era chiaro come il giorno, non è vero, mio Signore ?
Io sarò un codardo e dormo, ma non sono un traditore,
credo solo in quel che vedo e la realtà per me rimane
il solo metro che possiedo, com'è vero... che ora ho fame !  

[ Don Chisciotte ] 
Sancho ascoltami, ti prego, sono stato anch'io un realista,
ma ormai oggi me ne frego e, anche se ho una buona vista,
l'apparenza delle cose come vedi non m'inganna,
preferisco le sorprese di quest'anima tiranna
che trasforma coi suoi trucchi la realtà che hai lì davanti,
ma ti apre nuovi occhi e ti accende i sentimenti.
Prima d'oggi mi annoiavo e volevo anche morire,
ma ora sono un uomo nuovo che non teme di soffrire...  

[ Sancho Panza ] 
Mio Signore, io purtoppo sono un povero ignorante
e del suo discorso astratto ci ho capito poco o niente,
ma anche ammesso che il coraggio mi cancelli la pigrizia,
riusciremo noi da soli a riportare la giustizia ?
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre,
dove regna il "capitale", oggi più spietatamente,
riuscirà con questo brocco e questo inutile scudiero
al "potere" dare scacco e salvare il mondo intero ?  

[ Don Chisciotte ] 
Mi vuoi dire, caro Sancho, che dovrei tirarmi indietro
perchè il "male" ed il "potere" hanno un aspetto così tetro ?
Dovrei anche rinunciare ad un po' di dignità,
farmi umile e accettare che sia questa la realtà ?  

[ Insieme ] 
Il "potere" è l'immondizia della storia degli umani
e, anche se siamo soltanto due romantici rottami,
sputeremo il cuore in faccia all'ingiustizia giorno e notte:
siamo i "Grandi della Mancha",
Sancho Panza... e Don Chisciotte ! “ 

di: Francesco Guccini. 

 

sabato 25 agosto 2012

LE MISTERIOSE SFERE DI COSTA RICA


     

ESPERTO ITALIANO CHIAMATO A STUDIARE LE MISTERIOSE SFERE DI COSTA RICA

Emiliano Antonelli è stato scelto da curatori del Museo Nacional di Costa Rica per uno studio delle misteriose sfere di pietra immortalate  anche nel film 'I predatori dell'Arca perduta". La ricerca su questi artefatti precolombiani, alcuni pesanti anche 16 tonnellate, è iniziata ieri a Osa, nel sud del paese centroamericano.
Le sfere, circa 300, possono essere dichiarate patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
Antonelli è anche restauratore ed è presidente del Consorzio Conservazione e Restauro di Monumenti e Opere d'arte (Croma) a Roma. Analizzerà lo stato delle sfere ed elaborerà le raccomandazioni necessarie sul loro restauro e sul controllo di agenti atmosferici e ambientali che potrebbero danneggiarle. Questi globi di pietra sono stati analizzati scientificamente per la prima volta nel 1930 e secondo gli studiosi sono stati scolpiti approssimativamente nel 600 dopo Cristo, ma si ignora il perché. Alcuni libri sull'argomento associano le misteriose sfere al continente perduto, di Atlantide che potrebbe essere sprofondato dove oggi sono i Caraibi, o ne attribuiscono la creazione a possibili visitatori extraterrestri. Ma la tecnica usata per scolpirle pur essendo ancora un parziale mistero, pare essere  simile a quella della ceramica delle culture precolombiane. La presenza di Antonelli in Costarica si deve allo scultore costaricano Jimenes Deredia che lo ha contattato durante una sua mostra esposta al Foro Romano nel 2009. Il governo di San Josè attende ora che l'Unesco approvi il suo progetto di parco delle sfere precolombiane chiamato: "Pienezza sotto il cielo".


http://www.ilfattoquotidiano.it

Da: antikitera.net