IL RISVEGLIO DEL CADUCEO DORMIENTE: la vera genesi dell'Homo sapiens

IL RISVEGLIO DEL CADUCEO DORMIENTE: la vera genesi dell'Homo sapiens
VIDEO TRAILER

VIDEO SINOSSI DELL'UOMO KOSMICO

VIDEO SINOSSI DELL'UOMO KOSMICO
VIDEO SINOSSI DELL' UOMO KOSMICO
Con questo libro Marco La Rosa ha vinto il
PREMIO NAZIONALE CRONACHE DEL MISTERO
ALTIPIANI DI ARCINAZZO 2014
* MISTERI DELLA STORIA *

con il patrocinio di: • Associazione socio-culturale ITALIA MIA di Roma, • Regione Lazio, • Provincia di Roma, • Comune di Arcinazzo Romano, e in collaborazione con • Associazione Promedia • PerlawebTV, e con la partnership dei siti internet • www.luoghimisteriosi.it • www.ilpuntosulmistero.it

LA NUOVA CONOSCENZA

LA NUOVA CONOSCENZA

GdM

giovedì 11 ottobre 2018

ESSERE UNA MACCHINA



I transumanisti sono dappertutto. Parola di Mark O’Connell


È appena uscito in Italia “Essere una macchina”, uno dei trattati più completi sul transumanesimo. Abbiamo chiacchierato con il suo autore di immortalità e capitalismo

 “Che possibilità reali abbiamo di vivere mille anni?” chiede Mark O’Connell, giornalista, ad Aubrey de Grey, biochimico e biogerontologo con onorificenza a Cambridge: “Qualcosa più del 50%” risponde il secondo; “molto dipenderà dai finanziamenti”. È uno scambio fra i più sorprendenti (ma di poco, considerata la media altissima) di Essere una macchina, il libro inchiesta di O’Connell che Adelphi ha appena pubblicato in Italia. Wellcome Book Prize 2018, Essere una macchina è un diario di viaggio fra i seguaci del transumanesimo, persone convinte che la tecnologia permetterà di riscrivere il confine fra la vita e la morte, nel senso di allungare la prima fino a cancellare la seconda. Con un corollario compreso nel prezzo: la ridefinizione del concetto stesso di essere umano. 39 anni, irlandese di Dublino e firma di Slate e New Yorker, O’Connell racconta che è stata la nascita del suo primogenito a fargli percepire come mai prima i limiti di un’esistenza legata a un corpo di carne e sangue. Quel giorno, lo scrittore ha deciso di raccontare il mondo di chi “si ribella alla condizione umana“. Il risultato è il miglior libro mai scritto sull’argomento. Un po’ perché, se si esclude la fantascienza, il transumanesimo vanta una letteratura neppure in grado di riempire uno scaffale; soprattutto, però, perché attraverso l’esposizione di un frammento ancora nascosto della nostra era, Essere una macchina scopre sotto la pelle della contemporaneità una struttura invisibile ma portante come uno scheletro. Una “nuova religione”, la chiama O’Connell, il cui culto è officiato non solo dai tecnoinvasati che sperano nell’uploading della mente, o pagano 240mila dollari per criogenizzare il propio cadavere in attesa qualcuno sappia resuscitarlo. Piuttosto una chiesa fra i cui sostenitori ci sono i tycoon – e i soldi – di mezza Silicon Valley.



Ne abbiamo parlato con l’autore.

Può riassumere il concetto di transumanesimo e dirci perché oggi è un argomento cruciale?

“Definirei il transumanesimo un movimento sociale basato sull’idea che noi dovremmo, e soprattutto che sia possibile, utilizzare la tecnologia per superare i confini della condizione umana. È un approccio che dà per scontato si possano espandere le capacità intellettive, ma anche che prima o poi si realizzeranno cose come l’emulazione integrale della mente.  “Premesso lo ritenga interessante come fenomeno in sé, il transumanesimo evidenzia la stranezza della relazione con la tecnologia della nostra era, in modo particolare l’idea che la tecnologia possa sostituire la religione arrivando a trascendere ogni limite terreno. È come se Dio, oggi, fosse stato sostituito dalla tecnologia”.

Quindi, sebbene legato all’avanguardia scientifica, il transumanesimo non è che la riproposizione di una tensione che l’Uomo ha sempre vissuto?

“Credo sia il paradosso più interessante: il transumanesimo si fa portatore di novità radicali e al tempo stesso riflette un’idea antica quanto la nostra storia. In questo senso il movimento è il frutto di un’ideologia conservatrice: i transumanisti sembrano fermi alla metà del secolo scorso, quando si riteneva che la scienza potesse permettere qualsiasi cosa, dall’allunaggio alla vita su Marte”.

Eppure non ha intervistato solo qualche pazzo convinto di poter diventare immortale; fra i suoi interlocutori ci sono fior fior di accademici, ci sono Ray Kurzweil, il profeta della singolarità e advisor della divisione biotecnologica di Google, o Peter Thiel, il confondatore di PayPal. Chi è il transumanista ideale?

“A volte è impossibile distinguere i pazzi scatenati dagli scienziati: mi è capitato di ascoltare idee serissime dai tecnofreak più eccentrici, o di rendermi conto di quanto fossero folli certe teorie sostenute da autorevoli scienziati. Per questo non fatico a descrivere il transumanista tipico: nella stragrande maggioranza dei casi è un maschio, con un pensiero così logico da diventare iper-razionale. In più, pressoché tutti i transumanisti sono o sono stati avidi lettori di fantascienza, tanto da farmi pensare che ogni suggestione del movimento arrivi da quel genere. Un loop, fra realtà e fantasia, che mi affascina enormemente”.

Si è fatto un’idea del perché siano quasi tutti maschi? E circa il razionalismo, a un certo punto parla del trasumanesimo come la reductio ad absurdum dell’Illuminismo. Che cosa intende?

“Penso che le risposte siano legate: la convinzione di poter estrarre la mente dal corpo, per esempio, implica ritenere l’Essere umano riducibile a un insieme di dati, in quanto tali trasportabili su supporti diversi. È una visione profondamente razionalistica della vita e mi è sembrato seduca molto più gli uomini. Dev’essere la traduzione in filosofia cartesiana di una qualche forma di delusione maschile nei confronti dell’esistenza, non saprei descriverla meglio. Ma tant’è, ho faticato a trovare transumaniste donne. E non credo sia un caso mi sia capitato, durante le interviste, di ricevere spiegazioni estremamente tecniche, salvo accorgermi poco a poco di quanto fossero deliranti. È uno scivolamento che mi intriga: ho dedicato la mia tesi di dottorato a Jorge Luis Borges e Flann O’Brein, due autori particolarmente attratti dalla prossimità fra ragione e pazzia”.


Rob Spence, detto Eyeborg, il videomaker con una telecamera innestata nell’occhio

Lei però non ha una preparazione scientifica; perché dovremmo considerarlo un pregio della sua indagine?

“Lo confermo e la mancanza corrisponde a una lunga lotta interiore: da tempo ero interessato all’argomento, ma ritenevo di non poterne scrivere senza gli strumenti intellettuali adatti. Lavorando, però, mi sono convinto che la mia posizione da esterno avrebbe facilitato il viaggio del lettore in questo universo. Perché in fondo la cosa interessante del transumanesimo, almeno per me, non è stabilire quanto siano plausibili i suoi orizzonti da un punto di vista scientifico, ma esplorarne la dimensione più profonda, direi filosofica“.

Fra i progetti dei transumanisti ce n’è qualcuno che le è sembrato verosimile?

“Nel capitolo dedicato alla robotica, affronto l’arrivo dell’automazione, una prospettiva pressoché certa e, almeno per me, la più angosciante fra quelle affrontate nel libro. Per paradosso è una visione del futuro che non interessa i transumanisti, le cui previsioni sembrano riflettere più un approccio fideistico, fra l’attesa quasi mistica della singolarità e la speranza che l’esistenza per come la conosciamo finisca.
“Questi, dal mio punto di vista, sono invece orizzonti irrealizzabili. Non mi preoccupa che un domani il genere umano confluisca in una qualche forma di intelligenza artificiale suprema, in grado di sostituirlo per sempre. Quello che mi spaventa è che un’intelligenza artificiale anche meno complessa spazzi via l’occupazione“.

Descrivendo la Silicon Valley parla di “ottimismo radicale”; pensa che da quelle parti si pecchi di arroganza intellettuale?

“Senza dubbio. In un certo senso Essere una macchina parla esattamente di questo: non affronta solo il movimento tecnoumanista in quanto tale, ma anche il modo in un cui i valori della Silicon Valley si sono riversati nella nostra società. Il transumanesimo è una delle manifestazioni più significative di questi valori, la convinzione che ogni problema possa trovare una soluzione tecnologica a patto di avere competenze e fondi adeguati”.

Sta suggerendo una relazione fra il transumanesimo, la Silicon Valley e il capitalismo?

“Sono convinto che la Silicon Valley sia un laboratorio per il futuro del capitalismo. Lo dimostrano gli investimenti nello sviluppo dell’intelligenza sintetica, la prova più lampante di come da quelle parti vedano la prossima declinazione dell’ideologia capitalista. A me, socialista della vecchia scuola, l’eliminazione del lavoro sembra l’obbiettivo costante del capitalismo, la sua più intima tensione dai tempi della prima rivoluzione industriale. Non riesco a non vedere nell’intelligenza artificiale la conseguenza estrema di questa logica. In fondo, Essere una macchina è un libro sul capitalismo”.

Che tipo di rapporto esiste, invece, fra la Defence Advanced Research Project Agency (la Darpa), o l’esercito in generale, e il transumanesimo?

“Una relazione fertile e proficua, che vede nell’agenzia uno degli sponsor più generosi del movimento. Gran parte dei fondi di Peter Thiel, giusto per fare un esempio, arriva da commesse e contratti militari. Credo che qualsiasi cosa stia accadendo in quest’ambito coinvolga la Darpa. Lo dico basandomi solo sui precedenti: dalla guida satellitare a internet, la quantità di innovazioni uscite dai corridoi di Arlington è impressionante e credo che aumentare le capacità umane interessi non poco il settore bellico”.

In un’intervista il fondatore di Atari, Nolan Bushnell, disse una cosa difficile da smentire: “la fantascienza prima o poi si realizza”. Come pensa sarà il nostro futuro?

“Nel rapporto tra futuro e fantascienza è interessante notare come una grande quantità delle idee più radicali arrivi dagli scrittori. È come se fosse la fiction a creare la realtà, una convinzione comune anche a James Ballard, uno dei miei autori preferiti. Oggi la diffusione del transumanesimo non è che un esempio calzante di questa teoria. Spero di avere risposto”.

Quanto è diffuso il transumanesimo?

“Non so dare cifre precise, ma servirebbe una premessa: chi si professa pubblicamente transumanista appartiene a una nicchia ristretta. Sono però tanti quelli che pur non dichiarandosi attivisti, condividono le idee del movimento. Non senza una certa sorpresa, so che qualcuno si è convertito dopo aver letto il mio libro. È un po’ paradossale, ma è vero: i transumanisti sono già dappertutto“.


PER APPROFONDIMENTI:






SE TI E' PIACIUTO QUESTO POST NON PUOI PERDERE:

LA VERA "GENESI" DELL'UOMO E' COME CI HANNO SEMPRE RACCONTATO? OPPURE E' UNA STORIA COMPLETAMENTE DIVERSA?

"L'UOMO KOSMICO", TEORIA DI UN'EVOLUZIONE NON RICONOSCIUTA"
" IL RISVEGLIO DEL CADUCEO DORMIENTE: LA VERA GENESI DELL'HOMO SAPIENS"
DI MARCO LA ROSA
SONO EDIZIONI OmPhi Labs





Nessun commento: