lunedì 6 novembre 2017

LA MOLECOLA DELLA FELICITA': ORA POSSIAMO VEDERLA



La felicità è anche nella testa: filmata per la prima volta l'attivazione nel cervello della serotonina, la molecola del "sorriso". E, per l'esperimento pubblicato nei giorni scorsi sulla prestigiosa rivista Cell reports, è stata decisiva la conferma di un team di ricercatrici dell'Università di Cagliari.
Lo studio è frutto della collaborazione tra il gruppo di ricerca guidato dal dottor Alessandro Gozzi del Center for Neuroscience and Cognitive System dell'Istituto Italiano di Tecnologia (CNCS - IIT di Rovereto) e quello del professore Massimo Pasqualetti del Dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa. Più nel dettaglio, la conferma della validità del modello ipotizzato dai ricercatori - passaggio fondamentale nel mondo della ricerca scientifica - è arrivata dalla misurazione dei livelli di serotonina in diverse aree cerebrali eseguita dalla professoressa Maria Antonietta De Luca e dalla sue collaboratrici Giulia Margiani e Maddalena Mereu dell'Università di Cagliari. Lo studio contribuisce a spiegare il meccanismo della neurotrasmissione serotoninergica dimostrando che i neuroni che rilasciano la "molecola della felicità" si attivano in tutte le aree cerebrali, ma in momenti diversi.  La scoperta è stata possibile grazie alla combinazione di tecniche di chemo-genetica e risonanza magnetica funzionale che hanno permesso di attivare selettivamente i neuroni che producono serotonina e di filmarne l'attività in tempo reale.



Da:



PER APPROFONDIMENTI:






SE TI E' PIACIUTO QUESTO POST NON PUOI PERDERE:

LA VERA "GENESI" DELL'UOMO E' COME CI HANNO SEMPRE RACCONTATO? OPPURE E' UNA STORIA COMPLETAMENTE DIVERSA?

"L'UOMO KOSMICO", TEORIA DI UN'EVOLUZIONE NON RICONOSCIUTA"
" IL RISVEGLIO DEL CADUCEO DORMIENTE: LA VERA GENESI DELL'HOMO SAPIENS"
DI MARCO LA ROSA
SONO EDIZIONI OmPhi Labs







Nessun commento:

Posta un commento