giovedì 14 marzo 2013

MARTE E LA VITA




UN PASSETTO ALLA VOLTA, PIAN PIANO... CI AVVICINIAMO A SCOPRIRE, SE LE "BLASFEME" TEORIE DELLA VITA SU MARTE, SONO COSÌ LONTANE DALLA "SCIENZA UFFICIALE".
FINO A IERI, PARLARE AD "ALTA VOCE" DI MARTE, COME PIANETA ANTICAMENTE RIGOGLIOSO ED ABITABILE, ERA PRATICAMENTE PROIBITO, PENA LA "SCOMUNICA" E LA DERISIONE PIÙ BIECA.
OGGI INVECE, DOPO CHE LA NASA/GOVERNO AMERICANO, HANNO SPESO TEMPO E DENARO PER PROGETTARE, COSTRUIRE E LANCIARE L'ENNESIMA SONDA DENOMINATA "CURIOSITY", GUARDA CASO PROPRIO PER VERIFICARE TUTTE LE "STRAMPALATE" TEORIE "MARZIANE" SOPRA CITATE, PIU O MENO TUTTI DICONO: "LO SAPEVAMO, SI SAPEVA DA SEMPRE" (SCHOPENHAUER DOCET).
PROPRIO IERI, LA NOTIZIA CHE LE PRIME ANALISI DEL TERRENO MARZIANO CONFERMANO LA PRESENZA DI IDROGENO, CARBONIO ED OSSIGENO: ESSENZE DI VITA.


CORSI E RICORSI DI QUESTA CONTRADDITTORIA UMANITÀ !

VI LASCIO ALLA NOTIZIA UFFICIALE COMUNICATA DAI MEDIA.

BUONA LETTURA

Marco La Rosa



"Nasa, su Marte in passato
condizioni per la vita

Campioni analizzati dalla sonda Curisoity

WASHINGTON:
Lanalisi dei campioni di rocce raccolti su Marte dalla sonda della Nasa Curisoity ha accertato la presenza di idrogeno, carbonio e ossigeno: lo ha annunciato lAgenzia spaziale statunitense, sottolineando come in tal mondo sia possibile rispondere affermativamente al quesito se il Pianeta Rosso possa aver ospitato in passato delle forme di vita. 

Curiosity ha utilizzato il 9 febbraio scorso per la prima volta la trivella di cui è dotata per prelevare un campione di roccia marziana: secondo la Nasa si tratta dellesperimento più importante dallarrivo della sonda su Marte, nello scorso agosto. Lanalisi dei campioni è stata effettuata da alcuni strumenti a bordo della stessa sonda e ha fornito dei dati sullumidità esistente in passato sulla superficie del Pianeta Rosso. 

I campioni - prelevati dallinterno di una roccia in quello che anticamente era un letto fluviale - contengono infatti dellargilla, formatasi nellacqua, solfati ed altre sostanze; a differenza di quanto scoperto in altre zone di Marte lambiente umido non sarebbe poi stato toppo ossidato, acido o salato: secondo la Nasa lacqua sarebbe stata persino potabile. 

Curiosity - la cui missione principale, della durata prevista di due anni, è quella di trovare tracce fossili di vita microscopica - si trova attualmente ai piedi del monte Sharp, a nord del cratere di Gale dove è avvenuto latterraggio della sonda; dotata di sei ruote e dal peso di 900 chili, Curiosity la sonda più grande e complessa mai inviata nello spazio.

Da: Lastampa.it - scienza
  http://www.lastampa.it/2013/03/13/scienza/nasa-su-marte-in-passato-condizioni-per-la-vita-0JHWgeJpx6EeH3Dno2mKtL/pagina.html".



Nessun commento:

Posta un commento