venerdì 6 luglio 2012

Bosone Higgs


Siamo felici di sapere che sia stato dato l'annuncio che il bosone di higgs è stato trovato.
Tuttavia  sembra di capire, se non interpreto male,  che bisognerà aspettare ancora del tempo per avere definizioni più precise e risultati migliori su quanto avvenuto, sulla base delle dichiarazioni fatte dagli addetti ai lavori.

"non c’è una certezza al 100% della sua esistenza " (soverato news ) ma al 99,9..

«l’evidenza statistica adesso è molto più pregnante, il significato statistico è molto migliorato."

ci dice Marco Napolitano, ordinario di Fisica Nucleare e Subnucleare presso l’Università “Federico II” di Napoli
                 ora  «si è raggiunta un’accuratezza di 4-5 deviazioni standard"

        " La particella in questione non si è vista, ma durante lo scontro gli scienziati ne hanno intercettato gli effetti ...
Provando a spiegarlo con parole semplici, il professor Heuer ha preso come esempio la sala della conferenza stampa, in cui i giornalisti, disposti a una regolare distanza l’uno dall’altro, rappresentano le particelle nello spazio.
All’arrivo di un personaggio esterno nella stanza, le particelle-giornalisti si avvicinano improvvisamente l’una all’altra chiedendosi chi sia e formando un agglomerato che può essere paragonato alla massa. Lo sconosciuto entrato nella stanza rappresenterebbe il bosone di Higgs. "( da www.newreportnews)

 poi si aggiunge che verranno fatti altri esperimenti e approfondimenti .

Nessun commento:

Posta un commento